Le socie e i soci di Karmadonne che vivono la quotidianità di Casa Frisco si impegnano nell’offrire servizi di qualità nelle attività che proponiamo e si mettono in gioco con passione e cura per chi fa piu’ fatica partendo dai loro bisogni. Per dare continuità ai nostri servizi (tutti gratuiti) dobbiamo ringraziare le nostre volontarie / volontari e la Fondazione di Comunità di Carmagnola che nell’ambito del bando “Aiutiamo la Comunità” ci ha sostenuti.
Con l’impegno di tante e di tanti siamo riusciti a offrire quotidianamente:
– Sportelli di prima accoglienza e di orientamento legale e psicologico.
– Sportello antiviolenza per le donne.
– Doposcuola che ha accompagnato 45 studenti da settembre a fine maggio. Diventando un luogo di riferimento e di studio per ragazzi/ragazze.
– La Cucina Popolare di Casa Frisco, che da lunedì a venerdì offre un menu’ completo ai soci: con primo, secondo e frutta (circa 150 pasti settimanali) a un piccolo contributo. E offrendo almeno due pasti gratis ogni giorno.
– La scuola di italiano per migranti, con una presenza media di 30 studenti. Perché sappiamo che imparare la lingua del paese dove abiti è un passo fondamentale per l’integrazione.
– La distribuzione di pacchi alimentari (25 borse per tre volta alla settimana): con generi alimentari recuperati dai supermercati in collaborazione con il Banco Alimentare.
– Oltre a tante altre attività come: lezioni di chitarra, karmasartoria, corso di ginnastica dolce, racconti favolosi per bambini, corsi di cucina, sport per ragazzi e eventi associativi, momenti formativi per mamme e figli/e.
Ringraziamento il mondo di Karmadonne che sostiene le attività di Casa Frisco e la Fondazione di Comunità di Carmagnola perché senza di voi sarebbe impossibile realizzare la missione di Karmadonne!
“Farsi vicini agli ultimi” significa costruire “comunità inclusive e solidali” (Francesco)